Il racconto di una serata diversa dal solito ..

 
Sono le 00:52 del 18 ottobre 2016 e scrivo queste poche righe della serata passata (17 ottobre 2016) con una compagnia diversa dal solito ..

Con la presente per raccontare l’opportunità che ho avuto nel conoscere delle persone, oggi 17 ottobre. Una giornata molto importante, la giornata della lotta contro la povertà.


Tutti i media ne parlano, nei social se ne parla, chiunque parla di povertà e cita dati ufficiali. Già dati su dati ma alla fine molti si fermano lì e non vanno oltre. Ho quindi deciso di passare alcune ore con queste persone ed ascoltare le loro storie.


Questo è un primo passo che ha metaforicamente abbattuto un muro che divide troppo spesso più classi sociali.
 
Povertà
 
 

Lo diciamo e lo ribadiamo che siamo tutti uguali e tutti potremo trovarci nelle medesime condizioni di Gianni o di altre persone. Loro questa sera dormono in un alloggio mentre come ho potuto affrontare poco dopo mi sono imbattuto presso la stazione dei treni di Rovereto dove ho conosciuto Luca, un ragazzo giovane trentino, di Avio, che non ha voluto fare quattro chicchere e quindi mi sono allontanato chiedendo prima se potevo essere di aiuto offrendo bevande calde e cibo. 

 La serata è finita con un’altra persona di mezza età che dormiva su una panchina al freddo e nel pieno dell’umidità notturna all’interno di un parco pubblico, Ex Ferrari di Rovereto, il quale aveva al di sotto di esso bottiglie di vino, lattine e poco più distante ho trovato vomito, tanto vomito all’interno della fontana dove si dovrebbe bere acqua potabile.

Daniele Bertè

Commenti

Post popolari in questo blog

La disabilità, chi è?

Si amavano forte quei due.