GRAZIOLA TAGLIA GLI ALBERI, MA QUELLI GIUSTI PERDIO.


Buongiorno,
ahimè devo ritornare su un argomento già noto ai quotidiani e meno noto all'amministrazione Valduga.
Trattasi del tema della segnaletica verticale, in quanto per quella orizzontale abbiamo visto i pasticci che hanno avuto occasione di fare in questi infiniti tre anni di malgoverno, dal limite dei 30Km/h prima messi e poi tolti, al disastro dei parcheggi disabili, alla viabilità impazzita, ecc.. 

Così come riportai nell'aprile 2016 ancora oggi sono a riportare il medesimo comunicato ma con l'aggravante che il caso è peggiorato notevolmente.
La vegetazione, la cui delega (politiche per la gestione del verde pubblico e arredo urbano) è del "mio fedele" assessore Graziola, non viene mantenuta come dovrebbe essere e questo ha causato in passato dei grandi problemi per i disabili nei camminatoi dei parchi pubblici della città (cosa già nota) e dei problemi per gli automobilisti che presi dal panico di guidare in una città confusa sulla viabilità valdughiana si trovano delle segnaletiche verticali, indicazioni stradali impossibili da leggere mentre guidi ma che se ti fermi a leggerle vedi che sono pure sbagliate.

Da quel che so io.. la Via Bretellina nuova è stata oltreché attesa per anni è stata anche inaugurata da questa amministrazione ma finito di brindare nessuno più si è occupato a segnalarla, anzi non proprio così, per fortuna che abbiamo Google Maps che ci aiuta.. Rispondo subito all'assessore di mie dubbie capacità nel ruolo dell'assessorato che ricopre Graziola informandolo che la situazione era stata segnalata in consiglio circoscrizionale, oltretutto nell'occasione c'era anche il suo collega Carlo Plotegher. Ora io non so se i due si parlino o lo fanno solo quando c'è una telecamera accesa ma consiglierei vivamente ad una riflessione sulla poca comunicazione e poca lettura dei verbali.

Uscendo di poco dalla mia zona di competenza, quale centinaio di metri, si nota come l'unico cartello leggibile sulla SS240 risulta errato e allora mi donando se non fosse il caso di insediarci anche lì un bel arbusto che lo copra.
Vedo il sindaco molto propenso alla comunicazione, grazie al grande supporto dell'ufficio generale comunicazione insediato il giorno 22 luglio 2015, vedo che spazia dai quotidiani, ai social. Lo vedo meno propenso nel dare risposte alle segnalazioni dei cittadini e associazioni di categoria che pongono domande verbali e scritte. 

Questi civici tanto citati "spontaneamente" dai quotidiani che stanno pensando alle politiche 2018 mi mettono "paura" perché se non sono in grado di gestire una città come Rovereto mi stupisco come possano pensare a governare un'intera provincia.






cons. circoscrizionale Rovereto Sud,
Daniele Bertè

Commenti

Post popolari in questo blog

La disabilità, chi è?

Si amavano forte quei due.